Esami di abilitazione alla professione: si parte il 23 febbraio con un’unica prova on line
Partiranno dal prossimo 23 febbraio gli esami di abilitazione alla professione di perito industriale per l’anno 2020. A stabilirlo il
Leggi tuttoPartiranno dal prossimo 23 febbraio gli esami di abilitazione alla professione di perito industriale per l’anno 2020. A stabilirlo il
Leggi tuttoAiCARR, ANACI, ANTA, CNI e CNPI hanno sottoscritto un documento condiviso sul tema della contabilizzazione del calore e la ripartizione
Leggi tuttoOrientamento, tutoraggio, tirocinio presso uno studio di un professionista. E poi ancora formazione continua, ma soprattutto la costruzione di un
Leggi tuttoCon l’approvazione dell’obbligo di equo compenso per i professionisti che operano in materia di Superbonus al 110% abbiamo compiuto un
Leggi tuttoFormare i periti industriali su tutte le novità legate al mondo dell’efficienza energetica per cogliere le diverse opportunità di un
Leggi tuttoIntegrata la convenzione Cnpi- Marsh per la copertura RC Professionale Asseveratore. La copertura è dedicata ai tecnici abilitati che rilasceranno
Leggi tuttoNo allo stop del disegno di legge che prevede il differimento dei termini per malattia o infortunio dei professionisti. La
Leggi tuttoIl decreto Ristori è in vigore. Ma lascia fuori i liberi professionisti”. Ancora una volta, denuncia Giovanni Esposito presidente del
Leggi tuttoAlla luce del DPCM dello scorso 3 novembre il Ministero dell’Istruzione (con nota prot. U.0020250 del 6 novembre) ha disposto
Leggi tuttoDalle iniziative intraprese dal Consiglio nazionale per modificare la normativa dell’ ordinamento professionale di categoria alla messa a regime definitivamente
Leggi tutto