Gli esami di abilitazione alla professione per l’anno in corso, in riferimento alla sessione 2020, e in relazione alla normativa emergenziale per la prevenzione, il contrasto ed il contenimento della diffusione del Covid-19 adottata da ultimo con il D.P.C.M. del 3 novembre 2020, si terranno attraverso un’unica prova orale, svolta esclusivamente con modalità a distanza nello stesso giorno su tutto il territorio nazionale.

Le operazioni connesse al complessivo svolgimento degli esami vengono, infatti, effettuate in una sede virtuale, con interazione audio/video tra tutti i componenti della commissione e tra commissione e candidati come indicato dal Ministero dell’istruzione.

Di seguito i provvedimenti ministeriali (ordinanza, decreto direttoriale per la nomina delle commissioni, decreto ministeriale per lo svolgimento delle prove in modalità telematiche) e le istruzioni per accedere alla piattaforma Teleskill del Consiglio nazionale dei periti industriali sia per i candidati che per le commissioni d’esame.

Consulta il calendario degli esami dei candidati ammessi alla prova orale e gli abilitati:

Ordine di Chieti
Ordine di Crotone
Ordine di Napoli
Ordine di Caserta
Ordine di Salerno
Ordine di Modena
Ordine di Rimini
Ordine di Udine
Ordine di Roma
Ordine di Genova
Ordine di Milano
Ordine di Como
Ordine di Brescia
Ordine di Torino
Ordine di Bari
Ordine di Brindisi
Ordine di Cagliari
Ordine di Catania
Ordine di Messina
Ordine di Palermo
Ordine di Firenze
Ordine di Prato
Ordine di Bolzano
Ordine di Verona
Ordine di Treviso

Per consultare la documentazione degli anni precedenti (tabelle di confluenza indirizzi specialistici e prove scrittografiche) vai alla pagina:

http://www.cnpi.eu/esami-di-stato-fino-al-2019/